Apprendistato Professionalizzante
L'apprendistato professionalizzante prevede l'alternanza lavoro-formazione: l'attività lavorativa dell'apprendista è integrata con una formazione professionalizzante finalizzata all'acquisizione della qualifica per la quale è stato assunto.
L'azienda ha la responsabilità della formazione professionale dell'apprendista a fronte di agevolazioni che coprono quasi il 100% degli oneri assicurativi e previdenziali.
Ogni apprendista è seguito in azienda da un tutor aziendale che si occuperà della trasmissione delle necessarie competenze professionali, dell'affiancamento e dell'integrazione tra le iniziative formative esterne all'azienda e la formazione sul luogo di lavoro.
LA FORMAZIONE NELL'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
La formazione per questa tipologia di apprendistato prevede da min 40 a max 120 (in base al titolo di studio) così ripartite:
- Formazione trasversale
- Formazione professionalizzante
SERVIZI RIVOLTI ALLE AZIENDE
- Supporto alla definizione del PFI (piano formativo individuale):
- Definizione dei contenuti della formazione
- Definizione del monte ore della formazione interna all’azienda ed esterna presso l’istituzione formativa
- Supporto specialistico dedicato alle imprese per poter beneficiare dell’aumento di un ulteriore 15% di assunzioni a tempo determinato così come previsto dal CCNL edili industria.
- Assistenza alle imprese per l’accesso agli INCENTIVI previsti dal programma Garanzia Giovani.
ENTE SISTEMA EDILIZIA BRESCIA Brescia- via della Garzetta 51 Tel. 030/2007193 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.